Nell’ambito del ciclo di lezioni "Guardando a Oriente" domenica 12 novembre si tiene la conferenza
1492 – COLOMBO: CERCARE L’ORIENTE ATTRAVERSO L’OCCIDENTECon Franco Farinelli
Colombo è il primo dei moderni perché è il primo ad applicare al mondo il modello cartografico con la pretesa che sia il mondo ad adeguarsi alla mappa e non viceversa. È questa l’inversione fondamentale che sta al cuore della sua impresa, mentre l’inversione direzionale tra Oriente ed Occidente è soltanto una delle conseguenze di quel ribaltamento iniziale. La terra che Colombo tocca diventa un Nuovo Mondo appunto perché è l’esito di un inedito rapporto tra modello e realtà.
Franco Farinelli dirige il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell’Università di Bologna, è presidente dell’Associazione dei Geografi Italiani (Agei).
***
L’ingresso a tutte le lezioni è libero fino ad esaurimento posti.
I biglietti possono essere ritirati a partire dalle ore 10.00.
La lezione andrà in onda su History Lab (canale 602) venerdì 17 novembre alle ore 20.30 e 22 (in replica sabato 18 novembre ore 7 e ore 15):Disponibile anche in streaming su hl.museostorico.it
“1492 – Colombo: cercare l’Oriente attraverso l’Occidente”: lezione di storia