Nell’ambito del ciclo di lezioni "Guardando a Oriente" domenica 15 ottobre si tiene la conferenza
798 d.C. – CARLO MAGNO E L’ELEFANTECon Franco Cardini
Ad Aquisgrana Re Carlo si è fatto costruire un serraglio di animali esotici, inclusi pantere e leoni:l’emblema della sua forza. Gli manca però la bestia capace di rappresentare al meglio la qualità regale della saggezza nonché di far riemergere le glorie degli imperatori romani e delle corti di Bisanzio e d’Oriente:manca l’elefante. Una storia vera capace di evocare l’Europa di più di dodici secoli fa, tra imperatori e califfi d’Oriente.
Franco Cardini è professore emerito di Storia medievale all’Istituto Italiano di Scienze Umane.
***
L’ingresso a tutte le lezioni è libero fino ad esaurimento posti.
I biglietti possono essere ritirati a partire dalle ore 10.00.
La lezione andrà in onda su History Lab (canale 602) venerdì 20 ottobre alle ore 20.30 e 22 (in replica sabato 21 ottobre ore 7 e ore 15):Disponibile anche in streaming su hl.museostorico.it
“798 d.C. – Carlo Magno e l’elefante”: lezione di storia