"Altrotempo - Paesaggi elettrici": festival storico, 9-11 agosto

09 Agosto 2013 ore 17:30

“Altrotempo – Paesaggi elettrici”: festival storico, 9-11 agosto

L’edizione 2013 del Festival storico "ALTROTEMPO" è intitolata “Paesaggi elettrici” e si configura come un viaggio nel tempo che, partendo dagli anni cinquanta del Novecento (periodo in cui sorsero nella Valle del Chiese, come in molte altre aree del Trentino, i grandi bacini idroelettrici), giungerà sino al presente parlando di territorio, ambiente, società, sviluppo e fonti rinnovabili.
Molteplici contributi animeranno il programma del festival: percorsi espositivi, visite guidate, spettacoli teatrali, laboratori per famiglie e un evento musicale di forte richiamo: il concerto della cantautrice milanese Cristina Donà.

Anche la Fondazione Museo storico del Trentino darà il suo contributo al Festival. In particolare, si segnalano i seguenti eventi:

Venerdì 9 agosto 2013
Villa De Biasi – Daone
ore 20.30

DAL 1953 AL 2013: PAESAGGIO, ENERGIA E AMBIENTE
Tavola rotonda

Il tema di ‘AltroTempo 2013’ si presta ad una riflessione sulle grandi questioni legate al paesaggio, all’ambiente e all’energia, così attuali anche a 50 anni di distanza dalla costruzione delle grandi centrali idroelettriche. La tavola rotonda desidera consentire un confronto tra le comunità e i suoi rappresentanti, per affrontare insieme le nuove sfide in termini di governance del territorio e del paesaggio, oltre che di produzione di energia da fonti sostenibili e rinnovabili.

Parteciperanno:

Carlo Personeni, presidente di FEDERBIM – Federazione nazionale dei consorzi di Bacino imbrifero montano
Michele Buratti, responsabile area tecnica di Hydro Dolomiti ENEL
Maurizio Fauri, professore associato di sistemi elettrici per l’energia dell’Università degli studi di Trento
Giuseppe Ferrandi, direttore della Fondazione Museo storico del Trentino
Ugo Morelli, presidente del comitato scientifico di step – Scuola per il governo del territorio e del paesaggio di tsm – Trentino school of management

Modera: Alberto Faustini, direttore del quotidiano “Il Trentino”
 

**

Sabato 10 e domenica 11 agosto
Forte Larino, Lardaro

Il programma completo del festival è disponibile qui.

 

Informazioni

Luogo

“Altrotempo – Paesaggi elettrici”: festival storico, 9-11 agosto

Per informazioni:

“Altrotempo – Paesaggi elettrici”: festival storico, 9-11 agosto