"Capire i paesaggi dell'acqua" + visita alla mostra "Alps"

09 Novembre 2023 ore 14:00

Le Gallerie

 Nell’ambito delle iniziative collaterali alla mostra “Alps: comprendere la montagna“, Tsm|step Scuola per il governo del territorio e del paesaggio e e Fondazione Museo storico del Trentino, con la collaborazione di IASLA Società scientifica italiana di architettura del paesaggio, propongono il seminario

CAPIRE I PAESAGGI DELL’ACQUA
Il valore dell’acqua

L’iniziativa si propone di approfondire il tema dell’acqua, in quanto elemento essenziale del paesaggio e risorsa imprescindibile nelle azioni di pianificazione, progettazione e gestione di città, territori e comunità. Acqua, dunque, come elemento tangibile di connessione ma anche come patrimonio intangibile, culturale e identitario. Durante l’incontro verranno proposte esperienze nel territorio, volte a comprendere, narrare e sperimentare l’elemento progettuale dell’acqua alle varie scale del progetto.

Il seminario sarà preceduto, alle ore 14.00, dalla visita guidata alla mostra Alps: comprendere la montagna
Un viaggio nella storia dell’arco alpino alla scoperta del rapporto uomo/natura, delle sfide per promuovere la cultura della sostenibilità e delle grandi trasformazioni che hanno interessato negli ultimi secoli la montagna del Trentino.

ore 15.00: apertura lavori seminariali

Giuseppe Ferrandi, Fondazione Museo storico del Trentino
Gianluca Cepollaro, Tsm|Step Scuola per il governo del territorio e del paesaggio
Daniela Colafranceschi, IASLA Società scientifica italiana di architettura del paesaggio

ore 15.30-16.30: Il valore dell’acqua per il governo del territorio

Bruno Zanon, urbanista, già docente Università di Trento
Gianfranco Postal, già dirigente della Provincia autonoma di Trento

Coordina Alessandro de Bertolini, Fondazione Museo storico del Trentino

ore 16.30-17.30: Il valore dell’acqua per la trasformazione paesaggistica

Sara Favargiotti, Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica, Università di Trento
Emanuela Schir, architetto, coordinatrice del workshop Next_Step

Coordina Umberto Anesi, Tsm|step Scuola per il governo del territorio e del paesaggio

ore 17.30-19.00: “Storie di terre e d’acqua: Adige-Etsch”

Presentazione e proiezione del documentario del ricercatore e regista Vittorio Curzel

Una voce narrante segue il corso dell’Adige, dalla foce alla sorgente, guidando l’obiettivo della macchina da presa in un lungo sentiero di rive, argini e città che hanno segnato la sua storia, deviandone il percorso, navigandolo e ammirando il flusso delle sue acque. Il fiume percorre identità, lingue e culture, sulle note di musicisti legati ad antiche tradizioni locali, in un viaggio che collega paesaggi lontani in una complessa sinfonia naturale.

La partecipazione è gratuita, iscrizione online necessaria, cliccando sul banner rosso “ISCRIVITI” in alto a sinistra alla pagina https://www.tsm.tn.it/attivita/capire-i-paesaggi-dell-acqua-il-valore-dell-acqua.

Altre informazioni qui.

Informazioni

Luogo

Trento, Le Gallerie

Piazza di Piedicastello, - 38122 Trento (TN)

Orario

Da martedì a domenica, ore 10.00-18.00 | Lunedì chiuso | Chiuso il 25 dicembre | 1° gennaio aperto, ore 14.00-18.00 | Aperto durante le altre festività, salvo diversa indicazione | Ingresso libero |

Per informazioni:

Le Gallerie

Tel. 0461 1747000

Email info@museostorico.it