Proseguono le Lezioni di storia, promosse dalla Casa editrice Laterza e e sostenute dalla Provincia autonoma di Trento, dall’Assessorato alla cultura con il coordinamento del Servizio attività culturali.
Domenica 11 ottobre, ore 11.00:
Prospettive CAPORETTO PER CHI PERDE, CAPORETTO PER CHI VINCEAlessandro Barbero
A Caporetto vincono i tedeschi e non gli austriaci, in una battaglia per loro del tutto secondaria e su un fronte privo di qualunque importanza strategica. Analizzare come e perché l’offensiva venne decisa, progettata e realizzata consente di gettare uno sguardo in profondità sui fallimenti dell’esercito italiano; consente altresì di considerare l’organizzazione di un’istituzione, l’esercito tedesco, che sarà di lì a poco nuovamente tragica protagonista della nostra storia.
Introduce Patrizia Marchesoni, vicedirettrice della Fondazione Museo storico del Trentino
Alessandro Barbero insegna Storia medievale presso l’Università del Piemonte Orientale, sede di Vercelli.
L’ingresso è libero e gratuito fino all’esaurimento dei posti.
“Caporetto per chi perde, Caporetto per chi vince”: lezione di storia