"Coltivare la terra, trasformare il paesaggio": seminario

20 Maggio 2014 ore 16:30

La conservazione e la valorizzazione del paesaggio è strettamente connessa alle pratiche agricole sviluppate nel corso della storia e in diverse forme dalle comunità locali. Un’attività agricola e forestale che riconosce nel paesaggio un elemento essenziale delle prospettive di sviluppo richiede scelte di pianificazione appropriate accompagnate da un’attenta riflessione sugli orientamenti e sulle pratiche consolidate.

Partendo dagli spunti sollecitati dalla mostra “Terre coltivate: storia dei paesaggi agrari del Trentino” organizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino il seminario

COLTIVARE LA TERRA, TRASFORMARE IL PAESAGGIO

intende proporre alcune riflessioni sul tema del rapporto tra agricoltura e paesaggio.

Ore 16.30

Apertura dei lavori
Carlo Daldoss, Assessore alla Coesione territoriale,  Urbanistica,  Enti locali ed Edilizia abitativa della Provincia autonoma di Trento

Terre coltivate: paesaggi in trasformazione
Giorgio Tecilla, Segretario del Forum Osservatorio del Paesaggio, Provincia autonoma di Trento

Storia dell’agricoltura e paesaggi rurali delle Alpi
Annibale Salsa, Comitato  Scientifico di step- Scuola per il governo del territorio e del paesaggio

Il valore dei paesaggi agricoli
Sabrina Diamanti, CONAF-Consiglio nazionale agronomi forestali

Trasformazioni dei paesaggi agricoli nello spazio alpino
Paola Sabina Lupo Stanghellini, EURAC Bolzano

Tavola rotonda: Nuove forme dell’agricoltura e nuove opportunità di paesaggio

Introduce e modera,  Alessandro de Bertolini, Fondazione Museo storico del Trentino

Intervengono:

Gabriele Calliari, Presidente Coldiretti del Trentino

Fabrizio Dagostin, dirigente Servizio agricoltura Provincia autonoma di Trento

Mauro Fezzi, direttore generale Fondazione Edmund Mach

Claudio Maurina,  presidente Ordine dottori agronomi e forestali della Provincia di Trento

Giorgio Perini, vicepresidente di Acli Terra del Trentino

***

Evento realizzato da
tsm-Trentino School of Management
step-Scuola per il governo del territorio e del paesaggio

In collaborazione con 
Ordine dottori agronomi e forestali della Provincia di Trento
Fondazione Museo storico del Trentino 

Iscrizione online

Informazioni

Luogo

Per informazioni: