Conversazione sul libro "Giorgio Maria Ferlini e la sua psichiatria"

13 Maggio 2019 ore 17:30

Home

Nell’ambito della rassegna LIB(E)RI DIALOGHI – primavera 2019, organizzata dalla Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino, lunedì 13 maggio proponiamo la presentazione del libro

GIORGIO MARIA FERLINI E LA SUA PSICHIATRIA
a cura di Maria Luisa Drigo, Felice Ficco e Rodolfo Taiani
(Fondazione Museo storico del Trentino, 2019)

Giorgio Maria Ferlini è stato protagonista negli anni settanta della trasformazione e apertura dell’ospedale psichiatrico di Pergine Valsugana e poi dell’applicazione della legge 180 del 13 maggio 1978 in tema di "Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori".
Il 5 febbraio 2018, a circa un anno dalla sua scomparsa, la Fondazione Museo storico del Trentino ha organizzato una giornata di studio in suo ricordo. Oltre al contesto storico e scientifico nel quale lo psichiatra Ferlini si è formato, nella seconda parte della giornata ha preso corpo una variegata, calorosa, ironica e commossa commemorazione, che ha contribuito a far emergere un’immagine "caleidoscopica" di Giorgio Maria Ferlini. Tanti pezzetti, ospitati in questo volume, che si assemblano e si scompongono in modo apparentemente casuale e senza un ordine cronologico, con la consapevolezza di essere solo un primo tentativo, lontano da ogni ambizione di esaustività, di collegare frammenti dell’uomo, del formatore, dello psichiatra,del direttore, ma prima ancora dell’amico.

Assieme ai curatori dialoga Lodovico Cappellari

Ingresso libero.

Informazioni

Luogo

Home

Per informazioni:

Home