"È guerra": spettacolo teatrale

16 Gennaio 2015 ore 20:30

A corollario della mostra The first global war 1914-2014, la compagnia teatrale Evoè propone lo spettacolo

È GUERRA
2014 – Da Gli ultimi giorni dell’umanità di Karl Kraus

Regia e drammaturgia
Nadia Grasselli
Con
Emanuele Cerra, Marta Marchi, Nicolò Polesello, Clara Setti
Creazioni sonore dal vivo
Antonio Bertoni
Costumi
Anna Cerbaro
Luci
Luca Brun
Grafica
Camilla Prosser
Video promo
Nuno Escudiero
Riprese e montaggio video
Marco Leonardo Pieropan
Foto di scena
Daria Akimenko

Siamo mai stati in guerra?
È guerra è uno studio sui confini spazio-temporali della guerra.
Partendo da Gli ultimi giorni dell’umanità, dai fatti riportati e dalle complesse riflessioni di Kraus, questo lavoro studia un processo iniziato allo scoppio della Grande Guerra e affronta in maniera critica aspetti contemporanei, evidenziando e mettendo in dubbio meccanismi che, sembra, abbiano condotto l’umanità in uno stato di guerra permanente.
A partire dal primo conflitto mondiale la guerra è; esiste ancora la possibilità di un altro tempo verbale?

A introdurre la serata gli interventi di
Giuseppe Ferrandi, direttore della Fondazione Museo storico del Trentino
Massimiliano Pilati, presidente del Forum trentino per la pace e i diritti umani
Raffaele Crocco, direttore dell’Atlante delle guerre e dei conflitti nel mondo

Prima e dopo l’evento sarà possibile visitare la mostra.
Ingresso libero. 

Evento realizzato con il contributo di
Fondazione Museo storico del Trentino
Forum trentino per la pace e i diritti umani
Provincia autonoma di Trento 

In collaborazione con
LMN – Liminale Räume
Comune di Rovereto, Assessorato alla contemporaneità
Smart Lab
Firestarter* Network

Informazioni

Luogo

Per informazioni: