Nell’ambito delle iniziative del Trento Film Festival Trentino Marketing e Fondazione Museo storico del Trentino propongono la proiezione del docufilm
FRIEDENSWEG – SPURENSUCHE AUF DEM SENTIERO DELLA PACE di Peter Schlickenrieder(Germania, 2014, 45′ )
Alla presenza del regista Peter Schlickenrieder
Con il regista intervengono: Giuseppe Ferrandi, direttore della Fondazione Museo storico del Trentino Paolo Manfrini, Amministratore unico Trentino Marketing Tiziano Mellarini, assessore alla cultura della Provincia autonoma di TrentoCamillo Zadra, Provveditore Museo storico italiano della guerra
Il “Sentiero della Pace” è un percorso escursionistico di 520 chilometri che attraversa tutto il Trentino seguendo la linea del fronte del primo conflitto mondiale. A questo “itinerario della memoria” è dedicato il docufilm “Der Friedensweg” prodotto e diretto dal regista tedesco Peter Schlickenrieder e girato in alcuni dei luoghi simbolo della Grande Guerra in Trentino, dai teatri della “Guerra bianca” in Adamello fino alla Marmolada. Il regista ha voluto sottolineare in particolare le differenti modalità di fruizione di questi percorsi, non solo a piedi, ma anche in mountain bike, a cavallo o con il parapendio, affidando ad una serie di interviste la collocazione dei luoghi all’interno del contesto storico del conflitto. Realizzato nell’estate 2014 con il supporto organizzativo della Trentino Marketing il documentario è stato trasmesso lo scorso dicembre in quattro puntate sulla televisione tedesca Bayerischer Rundfunk e su ARD totalizzando oltre quattro milioni e mezzo di telespettatori.
Il documentario è sottotitolato in italiano.Ingresso libero.
***
Un’ora prima dell’evento, alle 16.30, è possibile partecipare alla visita guidata gratuita della mostra La Grande Guerra sul grande schermo.