Il Circolo Arci di Mori e la Fondazione Museo storico del Trentino propongono lo spettacolo
GALLERIA ADIGE GARDALA LUCE IN FONDO AL TUNNEL
Con: Alessio Razore, Armando Girardi, Attilio Raffaelli, Ernesto Manzana, Mara Benedetti, Fausto Vicenzi, Pino Angeli, Maurizio de Zanghi, Lanfranco Barozzi.
Lo spettacolo è l’elaborazione teatrale della corposa raccolta di testimonianze, curata dall’associazione Culturale l’Araba Fenice di Arco in collaborazione con il Circolo ARCI di Mori e il contributo dell’Associazione Castel Penede, sul significato e sull’ importanza che quella galleria, costruita fra il 1939 e il 1959, ha avuto per il Trentino e in particolare per la Vallagarina e l’Alto Garda.
La storia racconta lo straordinario cambiamento sociale, economico e culturale del XX secolo. Purtroppo era una storia che, come molte altre, si stava lentamente dimenticando. Ma proprio grazie al lavoro svolto, è stata recuperata ed è diventata un’importante pagina di memoria collettiva.
La pièce, scritta e diretta da Lanfranco Barozzi, con la collaborazione di Maurizio de Zanghi, si sviluppa attorno alla narrazione dei ricordi dei testimoni dell’epoca inseriti nel contesto storico di riferimento. Sono raccontate le vicende più singolari legate alla costruzione della galleria, come la scomparsa del lago di Loppio, alcuni episodi delle guerre mondiali, la straordinaria impresa del Gattamelata da Narni, l’alluvione del ’66, la grande povertà del dopoguerra, il clima di rinascita degli anni ’50, l’avvento del benessere, dell’ottimismo e del rock and roll. Il tutto accompagnato da una scelta musicale specificatamente pensata ed interpretata dai maestri Pino Angeli e Fausto Vicenzi.
Ingresso libero