La Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, invita al seminario
GENERE SOCIALISTADonne e socialismo attraverso alcuni profili biografici
Interventi:
Beatrice Primerano, Fondazione Museo storico del TrentinoErnesta Bittanti: una socialista di fine secolo
Fabrizio Rasera, Accademia roveretana degli AgiatiLa sensibilità culturale di Enrica Sant’Ambrogio: per una ricerca sull’altra voce femminile del giornalismo socialista trentino
Silvia Bianciardi, Università telematica eCampusOrganizzazione femminile e riformismo socialista: l’azione di Argentina Altobelli
Vincenzo Calì, Associazione Museo storico in Trento onlusLivia Battisti tra memoria e impegno politico: un ricordo
Modera l’incontro Mirko Saltori, Fondazione Museo storico del Trentino
Il seminario si propone di ragionare sulla presenza femminile nel socialismo trentino attraverso le figure di Ernesta Bittanti ed Enrica Sant’Ambrogio, mogli dei leader Cesare Battisti e Antonio Piscel, mettendole a confronto con l’esperienza coeva di Argentina Altobelli, una grande organizzatrice italiana, attiva in particolare nell’area emiliano-padana. In conclusione una riflessione su Livia Battisti, che non fu solo custode delle memorie familiari ma, in tempi a noi più vicini, anche interprete battagliera della politica del suo tempo.
Ingresso libero.
“Genere socialista”: seminario