"Giudicare, punire, graziare. Giustizia e tribunali tra guerra e dopoguerra (1943-1955)": seminario

30 Maggio 2019 ore 14:30

La Fondazione Bruno Kessler- Istituto storico italo-germanico, in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino, invitano al seminario

GIUDICARE, PUNIRE, GRAZIARE
Giustizia e tribunali tra guerra e dopoguerra (1943-1955)

Nel secondo dopoguerra le società e i governi europei si preoccuparono di fare i conti con i responsabili di crimini di guerra attraverso legislazioni, tribunali civili e militari, varie forme di vendetta e clemenza. Il seminario intende presentare e discutere due libri da poco pubblicati e proporre un bilancio storiografico su queste tematiche.

Presentazione dei volumi

– Irene Bolzon, Fabio Verardo (a cura di), Cercare giustizia. L’azione giudiziaria in transizione, Trieste, 2018
– Cecilia Nubola, Paolo Pezzino, Toni. Rovatti (a cura di), Giustizia straordinaria tra fascismo e democrazia. I processi presso le Corti d’assise e nei tribunali militari, Bologna, 2019

Interverranno:

Christoph Cornelissen, direttore FBK-ISIG, Goethe Universität Frankfurt a.M.
Giuseppe Ferrandi, direttore Fondazione Museo storico del Trentino

Paolo Pezzino (Istituto Nazionale Ferruccio Parri- Rete degli istituti per la Storia della Resistenza e dell’età contemporanea)
Toni Rovatti (Università di Bologna)
Fabio Verardo (Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia)
Cecilia Nubola (FBK-ISIG)
Lorenzo Gardumi (Fondazione Museo storico del Trentino)

Info:
segreteria.isig@fbk.eu

Informazioni

Luogo

Per informazioni: