Proseguono gli appuntamenti dedicati agli approfondimenti con i protagonisti della Stagione teatrale 2022-2023 del Teatro Sociale di Trento. Quest’anno alcuni incontri sono realizzati con la collaborazione della Fondazione Museo storico del Trentino.
Venerdì 3 marzo Michele Toss (FMsT) dialogherà con l’attore Claudio Bisio, protagonista dello spettacolo LA MIA VITA RACCONTATA MALE, tratto dagli scritti di Francesco Piccolo.
Un po’ romanzo di formazione, un po’ biografia divertita e pensosa, un po’ catalogo degli inciampi e dell’allegria del vivere, La mia vita raccontata male ci segnala che se è vero che ci mettiamo una vita intera a diventare noi stessi, quando o guardiamo all’indietro la strada è ben segnalata da una scia di scelte, intuizioni, attimi, folgorazioni e sbagli, spesso tragicomici o paradossali. Attingendo dall’enorme e variegato patrimonio letterario di Francesco Piccolo, lo spettacolo si dipana in una eccentrica sequenza di racconti e situazioni che inesorabilmente e bizzarramente costruiscono una vita che si specchia in quella di tutti. Lo spettacolo è anche una indiretta riflessione sull’arte del narrare, su come il tempo modifica e trasfigura gli accadimenti, giocando spesso a idealizzare il passato, cancellando i brutti ricordi e magnificando quelli belli, reinventando così il reale nell’ordine magico del racconto.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Trento, Trento – Teatro Sociale
via Paolo Oss-Mazzurana, 19 - 38122 Trento (TN)
Trento – Teatro Sociale
Tel. 0461 213862
Email info@centrosantachiara.it