"I ricettari della gente comune". Incontro alla Frabica delle scritture di montagna

04 Settembre 2011 ore 11:30

“I ricettari della gente comune”. Incontro alla Frabica delle scritture di montagna

Ultimo appuntamento di quest’anno per le iniziative alla Frabica delle scritture di montagna, allestita in un vecchio Tabià a Prà Cimèrlo in Val Canali, che ospita una mostra permanente e un archivio dedicato alle scritture di montagna.

Domenica 4 settembre si terrà l’incontro

 I ricettari delle gente comune

Sarà presentata la collana di ricettari, alla presenza dei curatori Quinto Antonelli e Gianfranco Bettega e dell’autore del quarto volume Filippo Gratton.

Programma:

Ritrovo alle ore 9.30 a Villa Welpserg da dove partirà l’escursione guidata lungo l’Itinerario Tonadico Cimèrlo fino al Prà del Cimèrlo (1h e 20’). Alle ore 11.30 avrà luogo gli incontri con gli autori. Alle 13 sarà servita una fumante polenta di mais locale, da consumare seduti sul prato come un tempo attorno a un mantil ; il companatico sarà invece a carico dei partecipanti. Una tazza di caffè d’orzo accompagnata da un goccio di vino chiuderà la giornata.

Per accorciare il percorso a piedi è possibile parcheggiare in loc. Fosne da dove in 20’ si raggiunge la Frabica (attenzione ci sono pochi posti macchina). Quota di partecipazione € 3.

Informazioni

Luogo

“I ricettari della gente comune”. Incontro alla Frabica delle scritture di montagna

Per informazioni:

“I ricettari della gente comune”. Incontro alla Frabica delle scritture di montagna