I sensi delle Dolomiti. Ciclo di incontri

13 Maggio 2010 ore 18:00

Professionaldreamers ha organizzato il ciclo di incontri dal titolo I sensi delle Dolomiti. Nature, tecniche e culture di un patrimonio dell’umanità.
Le Dolomiti raccontate attraverso cinque sensi. Sensi come modalità di percezione che formano l’esperienza umana e come modi d’essere, possibili interpretazioni del territorio. Ciascuno dei quattro incontri parte da un “senso” specifico, connettendo l’esperienza individuale al tessuto sociale, culturale ed economico passando per il cibo, lo spazio edificato, il turismo, lo sport, l’alpinismo, gli antichi e nuovi saperi nel tentativo di risalire all’immaginario e al vissuto dei Monti Pallidi.

Nell’ambito di questa iniziativa, le Gallerie di Piedicastello ospiteranno l’incontro condotto da Christian Arnoldi e dedicato alla VISTA.

Le Dolomiti si impongono allo sguardo. Il colore rosa delle albe e dei tramonti, le striature di neve e di roccia che si riproducono all’infinito nelle vetrine delle agenzie di viaggio, nelle cartoline, nelle riviste di fotografia, sugli album che riposano nei nostri cassetti e su quelli che proliferano nel web. Tanto che lo sguardo del turista tende quasi a sostituirsi al paesaggio. Questa conversazione con Christian Arnoldi sarà dedicata a una riflessione ad ampio raggio sulle caratteristiche del paesaggio dolomitico e alle immagini che lo rappresentano, affrontando il rapporto tra il turismo, i modelli di pianificazione e sviluppo e l’immaginario delle Dolomiti, nonchè le implicazioni legate alla recente iscrizione nel Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Informazioni

Luogo

Per informazioni: