L’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (A.N.V.G.D.) – Comitato di Trento, con la collaborazione del Comune di Trento, del Comune di Rovereto e della Fondazione Museo storico del Trentino, invita la cittadinanza a partecipare alle celebrazioni del
GIORNO DEL RICORDO
istituito con la legge n.92 del 30 marzo 2004 con la quale "La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale Giorno del Ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale".
ROVERETO ore 10.00: S. Messa nella Chiesa di S. Caterina (Padre Gianni Landini)ore 11.00, presso Largo "Vittime delle Foibe": deposizione della corona
TRENTO ore 15.00: S. Messa nella Basilica di San Lorenzo (don Gianni Ciorra) ore 16.00 in Largo S. Francesco: deposizione della corona al monumento "Vittime delle Foibe"ore 17.00, a Palazzo Geremia (sala Falconetto): incontro pubblico con:
Proiezione del filmato “Il sorriso della Patria”: l’esodo giuliano-dalmata nei cinegiornali del tempo (Soggetto, testi e ricerche Enrico Miletto. Regia e montaggio Giulia Musso. Coordinamento Riccardo Marchis. Torino, Istoreto, 2014).
Il Giorno del ricordo