Il giorno del ricordo

10 Febbraio 2022 ore 17:00

Il Comune di Trento, in collaborazione con l’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e la Fondazione Museo storico del Trentino, invita alle celebrazioni in occasione del 

GIORNO DEL RICORDO

istituito con la legge n. 92 del 30 marzo 2004 "al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.

Programma

ore 16.00 
Largo Pigarelli – Trento

Deposizione della corona alla lapide che ricorda l’esodo giuliano-dalmata e le vittime delle foibe con la presenza delle autorità e una rappresentanza degli esuli giuliano-fiumano-dalmati 
(lo svolgimento della cerimonia avviene nel rispetto delle misure di sicurezza legate all’emergenza Covid-19)

ore 17.00
palazzo Geremia, sala di Rappresentanza, via Belenzani 20 – Trento

Cerimonia istituzionale

Intervengono:
Franco Ianeselli, Sindaco del Comune di Trento
Maurizio Fugatti, Presidente della Provincia autonoma di Trento
Gianfranco Bernabei, Commissario del Governo per la Provincia di Trento
Roberto De Bernardis, Presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia – Comitato provinciale di Trento
Giuseppe Ferrandi, Direttore della Fondazione Museo storico del Trentino

Lettura di brani e poesie della letteratura istriana dell’esodo  eseguita da Cecilia Ruele  accompagnata dall’armonica di Gabriele Girardelli.

Ingresso consentito con esibizione green pass rafforzato e mascherina FFp2.

Informazioni

Luogo

Per informazioni: