Anche quest’anno la Fondazione Museo storico del Trentino è accanto al Trento Film Festival collaborando e ospitando diverse iniziative:
EVENTI E INCONTRI
Domenica 30 aprile Le Gallerie – Trento ore 18.30 – Evento LO STELVIO RACCONTATO AI MIEI FIGLI di Alessandro de Bertolini Quindici giorni in bicicletta con la tenda e il sacco a pelo attorno al Parco Nazionale dello Stelvio con i nostri figli, Lorenzo e Bianca, di 4 e di 2 anni: per condividere con loro le radici di un antico nomadismo e i valori delle riserve naturali protette. In collaborazione con Montura editing e Parco Nazionale dello Stelvio.
Lunedì 1° maggio Le Gallerie – Trento ore 11.00 – Emozioni tra le pagine ALPINESTATE Riflessioni sul rapporto tra uomo, turismo e natura. Presentazione del libro e dvd a cura di Michele Trentini e Mauro Varotto, in dialogo con gli altri autori dei testi: Christian Arnoldi, Maurizio Cau, Paolo Costa, Marco Albino Ferrari, Pietro Lacasella, Giulia Mirandola, Gianni Mittempergher, Marco Romano. Partendo dai paesaggi di ALPINESTATE presentato nel concorso internazionale al 70º Trento Film Festival, gli autori riflettono sulla complessità del rapporto tra uomo e natura, paesaggio e turismo, da un punto di vista socio-antropologico e cinematografico.
Martedì 2 maggio Le Gallerie – Trento ore 18.00 – Laboratori LABORATORIO DEL GUSTO: CIBO E PAESAGGIO Con Tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio, Fondazione Museo storico del Trentino, MUSE – Museo delle Scienze di Trento, Slow Food Trentino-Alto Adige Alla scoperta del legame tra cibo e paesaggio attraverso la visita guidata alla mostra “Alps. Comprendere la montagna”, la degustazione di alcuni prodotti e il dialogo con gli esperti.
Mercoledì 3 maggio Le Gallerie – Trento ore 19.00 – Incontri COSTRUIRE UN NUOVO RACCONTO DEL TERRITORIO: CONTENT CREATORS, I NARRATORI DI OGGI con i content creators Bruno Pisani e Petra Cola Perché è necessaria una nuova narrazione? Una storia fatta di immagini, introspettiva e valoriale, che vuole parlare all’anima delle persone. A cura di Trentino Marketing.
Venerdì 5 maggio ore 17.00 – Incontri Quarta parete Le Gallerie – Trento ESPLORAZIONI CULTURALI. GIOVANI E MUSICA IN VIAGGIO con il giornalista Federico Oselini e i giovani della Community Esploratrori Culturali Alcuni giovani protagonisti del libro “Esploratrori culturali. Storie dalla Community” (a cura di Fondazione Franco Demarchi e la Provincia Autonoma di Trento), si raccontano accompagnati dalla voce e dalla chitarra di Franco Mazzetto. A cura di Fondazione Franco Demarchi.
Sabato 6 maggio Le Gallerie – Trento ore 10.00 – Formazione Quarta parete DA YOUTUBE A DOCUMENTARIO FILM. VIAGGIO NELLA CREAZIONE DI CONTENUTI CHE VANNO DAL DIGITALE AL GRANDE SCHERMO con Hervé Barmasse e Tudor Laurini in arte Klaus Non basta una grande idea per trasformare un contenuto video in un documentario, servono passione, dedizione e sicuramente non bisogna aver paura di prendersi dei rischi. Hervé Barmasse e Tudor Laurini guideranno i partecipanti lungo il percorso che li ha portati dall’idea, allo sviluppo del progetto, alla realizzazione di un documentario che ha preso forma durante le esperienze e che ha raccolto più di 100K views in soli 3 giorni. Prenotazione obbligatoria: trentofestival.it A cura di Hervé Barmasse e Tudor Laurini
**
FILM
Giovedì 4 maggio, ore 17.00 Venerdì 5 maggio, ore 21.15 Cinema Modena – Trento Orizzonti vicini Proiezione del documentario DODICI DI NOI Federico Scienza, Manuela Boezio Italia / 2023 / 52′ (realizzato in collaborazione con Fondazione Museo storico del Trentino)
In un viaggio dal Brennero verso sud, il racconto della metamorfosi di un territorio caratterizzato da una crescente presenza di stranieri.
MOSTRE
dal 27 aprile Le Gallerie – Trento martedì-domenica, ore 10.00-18.00 (lunedì 1° maggio aperto)
Mostra ALPS. COMRENDERE LA MONTAGNA
Una grande mostra per comprendere la montagna, che punta l’attenzione sul mondo Alpino e sul rapporto uomo/natura. Il percorso espositivo si concentra sulla storia delle comunità e delle popolazioni delle Alpi, sulla storia dell’alpinismo e della cinematografia alpina e sulle sfide per uno sviluppo sostenibile nei territori di montagna.
Trento, Le Gallerie
Piazza di Piedicastello, - 38122 Trento (TN)
Da martedì a domenica, ore 10.00-18.00 | Lunedì chiuso | Chiuso il 25 dicembre | 1° gennaio aperto, ore 14.00-18.00 | Aperto durante le altre festività, salvo diversa indicazione | Ingresso libero |
Le Gallerie
Tel. 0461 1747000
Email info@museostorico.it