Inaugurazione della mostra "Figure bambine"

02 Agosto 2014 ore 17:30

Inaugurazione della mostra “Figure bambine”

Il Festival della montagna "Tra le rocce e il cielo", che si svolge in Vallarsa dal 21 al 24 agosto, propone una serie di mostra che indagano da diverse angolature il tema della Grande Guerra.

La Fondazione Museo storico del Trentino ha promosso la mostra Figure bambine: la Grande Guerra nelle illustrazioni e nei fumetti tra propaganda e memoria, curata da Nicola Spagnolli.
Il percorso espositivo, grazie a cartoline, libri illustrati, fiabe, racconta come i bambini di tutta Europa furono prima coinvolti nel conflitto  e poi come questo fu loro ricordato attraverso le nuvole dei fumetti. Una parte della mostra è dedicata al mondo dell’illustrazione – cartoline, libri illustrati, manifesti – avente per soggetto, o per destinataria, l’infanzia, con un confronto  tra l’esperienza italiana e quella germanico-austriaca. Un’altra parte si concentra sul racconto a fumetti della Grande Guerra nella seconda metà del Novecento e su come questo sia cambiato nel corso degli anni a seconda  dei mutamenti delle prospettive storico culturali su di essa.

Le altre mostre – tutte visitabili fino al 31 agosto, escluso il lunedì, dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30 – sono:

Abbasso la guerra: persone e movimenti per la pace dall’800 ad oggi, a cura di Francesco Pugliese

La Vallarsa di carta: le immagini del territorio nella Grande Guerra sulle mappe del genio militare Italiano, curata della Gruppo Alpini Vallarsa

– Sentiero di pace 1914-2014: viaggio lungo il fronte restituito alla natura grazie alle fotografiedi Massimo Falqui Massidda 

La Grande Guerra e la memoria del territorio sul sentiero della pace, di Claudio Fabbro

Maggiori informazioni alla pagina www.tralerocceeilcielo.it

Informazioni

Luogo

Inaugurazione della mostra “Figure bambine”

Per informazioni:

Inaugurazione della mostra “Figure bambine”