La Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con l’Associazione 46° parallelo, invita al’inaugurazione della mostra
IN TV L’ITALIA RACCONTATA DALLE INCHIESTE DEL SERVIZIO PUBBLICOa cura di Raffaele Crocco, Michele Toss e Sara Zanatta
Attraverso una selezione di grandi inchieste della Rai, le testimonianze di giornalisti e registi, da Ugo Gregoretti a Sandro Ruotolo, e i preziosi oggetti provenienti dal Museo della Radio e della Televisione di Torino, la mostra racconta per la prima volta l’evoluzione di questo genere televisivo.
A seguire (ore 18.00):
Tavola rotonda È LA TV BELLEZZAVideogiornalismi oggi
Con: Duilio Gianmaria, giornalista, conduttore televisivo e documentarista. Inviato speciale del Tg1, ha seguito i principali avvenimenti internazionali tra cui le guerre in Iraq e Afghanistan. Dal 2013 conduce il programma di inchieste Petrolio su Rai 1. Pablo Trincia, autore televisivo e giornalista. Ex inviato de Le Iene e di Servizio Pubblico, attualmente conduce le trasmissioni Mai più bullismo su Rai 2, Lupi – Limited Access Area su canale Nove e collabora con il giornale online Fanpage.itAndrea Vianello, giornalista radio e tv, è stato direttore di Rai 3 fino a febbraio 2016.
**
La mostra, visitabile fino al 5 marzo 2017, è organizzata nell’ambito del Premio Roberto Morrione, dedicato al giornalismo investigativo. Giunto alla sua quinta edizione, il Premio approda per la prima volta a Trento