CasaCittà-Laboratorio urbano del Comune di Trento, INU Istituto Nazionale di Urbanistica sezione di Trento e Fondazione Museo storico del Trentino invita all’inaugurazione della mostra
TRENTO UNDER CONSTRUCTIONUn reportage fotografico di Paolo Sandri
che sarà visitabile presso le Gallerie di Piedicastello fino al 30 giugno 2011 (da martedì a sabato ore 9-18; lunedì chiuso; ingresso libero)
Trento sta vivendo degli importanti cambiamenti urbanistici che andranno a definire, in un futuro molto vicino, un nuovo assetto urbano e sociale della città. Alcune sfide che attendo la Trento del domani sono in corso di realizzazione, altre stanno per essere implementate, mentre altre ancora sono in attesa di una chiara definizione. Trento non è più la città di ieri, ma non è ancora quella di domani. È bene allora interrogarsi sulle potenzialità e sulle criticità di questi nuovi assetti che andranno a disegnare lo spazio di vita del nostro futuro.
Nel corso del 2010 Paolo Sandri ha realizzato un reportage fotografico per la rivista “Turrisbabel” che ritrae la città di Trento in un irripetibile momento di trasformazione. Le fotografie di quel viaggio – che raccontano di cantieri in fermento ma anche di luoghi in attesa – saranno esposte per evocare gli interrogativi di una città «in costruzione», in bilico tra un’immagine ormai compromessa e un’idea che deve ancora concretizzarsi.
Mostra a cura diAlessandro Franceschini
Foto diPaolo Sandri
CoordinamentoRoberta Tait
Graficastudiobiquattro
L’esposizione sarà anche l’occasione per discutere su alcune questioni cruciali per il futuro della città. Durante il mese di maggio sono previsti tre incontri monotematici su argomenti all’ordine del giorno nelle trasformazioni urbane, interessanti dal punto di vista strategico, urbanistico, sociale ed ambientale. I risultati dei dibattiti verranno sintetizzati da tre giornalisti-moderatori in un incontro finale che si realizzerà nel mese di giugno davanti ai rappresentati istituzionali e politici della città.
Il primo incontro si terrà subito dopo l’inaugurazione della mostra e sarà dedicato a
I POLI MUSEALI A TRENTO: NUOVE OPPORTUNITA’ E RETI CONSOLIDATE
Con la costruzione del nuovo Museo della Scienza la rete museale del capoluogo subirà un forte impulso, fornendo l’occasione per ripensarne la struttura. La sfida che la città deve raccogliere, infatti, è quella di costruire una piattaforma museale che possa soddisfare le esigenze sempre più complesse di turisti, studenti e cittadini. Ma mentre il nuovo museo firmato da Renzo Piano cresce di giorno in giorno, non è ancora chiaro il disegno strategico che possa valorizzare ed integrare le consolidate e le nuove realtà espositive.
Ne parleranno: Giuseppe Ferrandi (Fondazione Museo storico del Trentino), Michele Lanzinger (Museo Tridentino di Scienze Naturali), Franco Marzatico (Castello del Buonconsiglio), Andrea Villani (Fondazione Galleria Civica di Trento). Modera Paolo Mantovan (giornalista del “Trentino”). Testimonial Lucia Maestri (Assessore per le materie della Cultura, Turismo e Giovani del Comune di Trento)