La Fondazione Museo storico del Trentino e l’Archivio provinciale di Bolzano invitano all’incontro
L’UFFICIO ZONE DI CONFINE 1946-1954L’OCCHIO DI ROMA SULLE FRONTIERE
SalutiLorenzo Dellai (Presidente della Provincia autonoma di Trento)
Sulla ricerca Raoul Pupo (Università di Trieste) Giorgio Mezzalira (Storia e regione) Andrea Di Michele (Archivio provinciale di Bolzano) Lorenzo Gardumi (Fondazione Museo storico del Trentino)Luigi Blanco (Università di Trento)
ModeratoreGiuseppe Ferrandi (Fondazione Museo storico del Trentino)
Recentemente si è reso disponibile alla consultazione un fondo archivistico di estremo interesse, che documenta l’attività dell’Ufficio zone di confine. Istituito a Roma presso la Presidenza del Consiglio, l’ufficio ha trattato tutti gli affari relativi alle complesse questioni delle aree di confine durante i primi governi repubblicani.
Grazie anche all’aperta disponibilità del Segretariato Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, segnatamente all’Archivio della Presidenza del Consiglio, che conserva il fondo e lo ha recentemente riordinato e inventariato, è stato possibile avviare un importante progetto di ricerca che vede coinvolti storici di Trieste, Bolzano e Trento. Oggi disponiamo dei primi risultati di tale ricerca, pubblicati sulla rivista triestina Qualestoria. Si tratta solo del primo passo di un percorso che ambisce a un’ampia ricostruzione dei rapporti tra governo centrale e zone di confine nel dopoguerra.
Incontro su “L’Ufficio zone di confine 1946-1954”