Insegnare la storia oltre i confini: riflessioni, buone pratiche e progetti in area euroregionale

25 Settembre 2015 ore 15:00

La pubblicazione del volume La storia attraversa i confini, esperienze e prospettive didattiche, curato da Luigi Blanco e Chiara Tamanini e promosso dall’IPRASE,  è avvenuta negli stessi mesi dell’ideazione e realizzazione della mostra ’35-’45 guerre e totalitarismi in una regione di confine, curata dalla Fondazione Museo storico del Trentino, che aprirà al pubblico nel novembre 2015 a Trento presso Le Gallerie di Piedicastello.

La concomitanza di questi due avvenimenti ha suggerito l’idea di un’occasione di incontro e confronto pubblico in cui singoli studiosi, operatori e istituzioni protagonisti della didattica della storia in area euroregionale possano discutere e presentare eventuali progetti per il futuro ponendo le basi per collaborazioni extraprovinciali e transfrontaliere. In particolare il laboratorio didattico della Fondazione Museo storico del Trentino presenterà il progetto History Surfing, rivolto a tutte le classi di scuola secondaria dell’Europaregion Tirol – Südtirol – Trentino. 

Partecipano:

Ugo Rossi (Presidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all’istruzione)
Giuseppe Ferrandi (Direttore della Fondazione Museo storico del Trentino)
Chiara Tamanini  (Istituto provinciale per la ricerca, l’aggiornamento e la sperimentazione educativi – IPRASE)
Valentina Piffer (Segretariato generale del GECT, Euregio Tirolo – Alto Adige – Trentino)

Interventi di:

Tommaso Baldo (Fondazione Museo storico del Trentino), Luigi Blanco (Università degli studi di Trento), Beatrice de Gerloni (Dipartimento della Conoscenza della Provincia Autonoma di Trento), Andrea Felis e Mirko Frainer (Dipartimento Istruzione e formazione italiana della Provincia autonoma di Bolzano), Walter Pichler (Dipartimento Istruzione e formazione tedesca della Provincia autonoma di Bolzano).

Informazioni

Luogo

Per informazioni: