Incontro conclusivo nell’ambito del progetto LA VIA LATTEA: CULTURE E STORIE DI (STRA)ORDINARI ALLATTAMENTI.
Venerdì 29 ottobre alle Gallerie, Fondazione Museo storico del Trentino e CUAMM Trentino propongono
AFRICAMadonne e madri dalla culla del mondo
Modera e introduce Carmelo Fanelli, medico pediatra, presidente Medici con l’Africa CUAMM TrentinoCasimira Grandi, storica sociale
Intervengono Serena Baldassarre Bonani, counsellor di sviluppo personale, ricercatriceMaternità africane come espressioni d’arte e di cultura delle etnie di area subsahariana: note di studio da una raccolta di opere
Giovanni Putoto, medico specializzato in igiene e medicina tropicale, responsabile della programmazione e ricerca operativa del CUAMMLe azioni del CUAMM per sostenere mamme e bambini nel Corno d’Africa dagli effetti indiretti della pandemia di Covid-19
**
Per partecipare da remoto: https://zoom.us/j/95265116054?pwd=UjRONUVmVG5UYUZ6Wm9abTc3aDNrdz09
Le registrazioni dei precedenti incontri sono disponibili all’indirizzo: https://www.youtube.com/c/museostorico/videos
Info: Fondazione Museo storico del Trentino | info@museostorico.it | 04611747000CUAMM Trentino | www.mediciconlafrica.org/gruppo-trentino | www.facebook.com/cuammtrentino | www.instagram.com/cuamm_trentino/?hl=it