La memoria del centro sanatoriale di Arco (1930-1970): incontro pubblico

20 Novembre 2015 ore 16:00

La memoria del centro sanatoriale di Arco (1930-1970): incontro pubblico

Nell’ambito di Pagine del Garda, la rassegna di editoria gardesana (Arco, 7-22 novembre 2015), si propone l’incontro 

LA MEMORIA DEL CENTRO SANATORIALE DI ARCO (1930-1970)

ore 16.00

La bellezza che cura
Il villaggio sanatoriale di Sondalo, dalla rimozione alla valorizzazione
Conferenza a cura di Luisa Bonesio, docente di Estetica e Geofilosofia all’Università di Pavia.

ore 20.45

Le case del sole
Memorie dei sanatori antitubercolari di Arco

Proiezione del lungometraggio realizzato da Micol Cossali in collaborazione con la Mnemoteca del Basso Sarca.
Assieme alla regista Micol Cossali interverrà Giuseppe Ferrandi, direttore della Fondazione Museo storico del Trentino. 

***

Iniziativa a cura della Mnemoteca del Basso Sarca, realizzata nell’ambito del progetto Ambiente e salute (www.ambientesalute.info) coordinato dalla Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino con il contributo della Fondazione CARITRO.

***

Informazioni:
Mnemoteca del Basso Sarca
Tel. 3346174078 – info@mnemoteca-bs.it – www.mnemoteca-bs.it

Informazioni

Luogo

La memoria del centro sanatoriale di Arco (1930-1970): incontro pubblico

Per informazioni:

La memoria del centro sanatoriale di Arco (1930-1970): incontro pubblico