"La nascita delle dittature": conferenza

11 Febbraio 2015 ore 17:30

“La nascita delle dittature”: conferenza

Il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale e la Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con la Biblioteca comunale di Trento, invitano all’incontro:

LA NASCITA DELLE DITTATURE
Interviene Giuseppe Sciortino
Introduce Fernando Orlandi

La novità più sconvolgente del Ventesimo secolo è stata la traumatica irruzione sulla scena europea del bolscevismo e del nazionalsocialismo e l’emergere di nuovi modelli di regime politico di tipo autoritario.
Sono esistiti molti tipi di regime autoritario, alcuni dei quali opposti tra loro. Tutti avevano però in comune una forte distanza sia dal modello democratico al quale si opponevano direttamente sia dai modelli autoritari precedenti, che ritenevano egualmente anacronistici. Erano regimi di massa, che miravano al coinvolgimento di tutta la popolazione e si ispiravano a una visione moderna del mutamento sociale, inteso come possibilità di far aderire, anche con la forza, le dinamiche sociali a un piano di sviluppo razionale. Erano modelli che affermavano di perseguire politiche di sviluppo autonomo. L’esperienza delle trincee, e il dispiegamento tecnologico che al conflitto bellico si era accompagnato, erano elementi comuni del loro immaginario. 

Queste vicende (le novità di tali regimi, i motivi del loro iniziale successo e del loro successivo fallimento) verranno affrontate da Giuseppe Sciortino nella conferenza dell’11 febbraio.

L’incontro fa parte del ciclo di conferenze “La seconda guerra dei Trent’anni”.

Prossimi appuntamenti:

18 febbraio 2015
Il significato della guerra di Spagna nel periodo della Guerra dei Trent’anni (1914-1945), con Gabriele Ranzato

25 febbraio 2015
Adesione e fuga: gli intellettuali e il nazismo, con Antonella Gargano 

4 marzo 2015
La crociata a Est: l’operazione Barbarossa e l’attacco all’Unione Sovietica (1941-1945), con Lorenzo Gardumi

11 marzo 2015
Ebrei tra Torà, sionismo e resistenza negli anni del Secondo conflitto mondiale, con Massimo Giuliani

25 marzo 2015
Alpenvorland. Il Trentino provincia del Reich, con Giuseppe Ferrandi

1 aprile 2015
La morte viene dal cielo. I bombardamenti sul Trentino, 1944-45, con Patrizia Marchesoni

8 aprile 2015
“Questa guerra è diversa da tutte quelle del passato…”, con Fernando Orlandi

22 aprile 2015
La seconda Guerra dei Trent’anni sul grande schermo, con Gianluigi Bozza

29 aprile 2015
Il continente selvaggio, con Fernando Orlandi

Informazioni:
info@csseo.org

Informazioni

Luogo

“La nascita delle dittature”: conferenza

Per informazioni:

“La nascita delle dittature”: conferenza