"La storia animata: Trento 1943": incontro online

11 Novembre 2020 ore 17:30

Nell’ambito del ciclo “Dalla carta ai pixel: la storia raccontata”, organizzato dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dell’Istituto storico italo-germanico della Fondazione Bruno Kessler, mercoledì 11 novembre proponiamo l’incontro online 

LA STORIA ANIMATA
TRENTO 1943 

Tra i linguaggi utilizzati per raccontare la storia, l’animazione cinematografica è stata spesso utilizzata per illustrarne aspetti difficili come la guerra e la violenza. Un esempio è rappresentato dal cortometraggio d’animazione Mila (https://milafilm.com/), scritto e diretto da Cinzia Angelini, un’opera collettiva (350 artisti di 35 paesi diversi) che racconta attraverso gli occhi di una bambina il bombardamento su Trento del settembre del 1943.

Intervengono:
Cinzia Angelini, regista
Giaime Alonge, storico del cinema
Giuseppe Ferrandi, storico

Coordinano
Massimo Rospocher (FBK-ISIG)
Sara Zanatta (FMST)

L’incontro si svolgerà sulla piattaforma Google Meet.
Il pubblico potrà intervenire via chat nella discussione.

Registrazione entro martedì 10 novembre 2020.
I partecipanti riceveranno il link per l’accesso al Webinar il 10 novembre. 

Informazioni

Luogo

Per informazioni: