Nell’ambito dell’iniziativa Vivere il Parco 2015, proseguono i laboratori didattico-creativi rivolti a bambini e ragazzi dai 6 ai 10 anni.
Giovedì 13 agosto viene proposto:
I SEMI VAGABONDIa cura di Maddalena Natalicchio
Osserviamo le forme e i colori dei semi, scopriamo come viaggiano, sperimentiamo la semina, realizziamo palline di terra argillosa e semi per colorare con fiori e farfalle orti e spazi dimenticati.
***
Giovedì 20 agosto viene proposto:
PENNELLATE D’ORTOa cura di Maddalena Natalicchio
Toccare e ascoltare gli elementi del suolo per capire cosa si nasconde sotto l’orto, scoprire curiosità inaspettate su chi abita la terra, disegnare e colorare con terra e ortaggi per impararne caratteristiche e proprietà.
Partecipazione gratuita e frequenza libera. Punto di ritrovo presso la serra del parco. Durata: circa due ore. Massimo 15 partecipanti. Iscrizioni entro il giorno prima dell’inizio del corso presso uffici APT Valsugana tel. 0461 727700 – tel. 0461 706824 e-mail: info@visitvalsugana.it.
L’iniziativa è inserita all’interno del progetto Ambiente e salute, realizzato con il contributo della Fondazione CARITRO e coordinato dalla Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino.Info: www.ambientesalute.info
Laboratorio didattico-creativi a Levico: 13 e 20 agosto