"Le bombe dell'Alto Adige": incontro

30 Novembre 2023 ore 17:30

Biblioteca della Fondazione

La Biblioteca Archivio del CSSEO, in collaborazione con la Fondazione Museo ttorico del Trentino propone l’incontro-dibattito

LE BOMBE DELL’ALTO ADIGE

Marco Boato e Giorgio Postal discutono con Paolo Morando, autore di Le bombe in Alto Adige, pubblicato da RCS Mediagroup e disponibile in edicola.

 Trentadue anni di guerriglia (dal 20 settembre 1956 al 30 ottobre 1988), 361 attentati con esplosivi, raffiche di mitra e mine antiuomo, 21 morti tra i quali 15 rappresentanti delle forze dell’ordine, due cittadini comuni e quattro terroristi, questi ultimi dilaniati dagli ordigni che loro stessi stavano predisponendo. E poi 57 feriti: 24 ancora tra le forze dell’ordine e 33 privati cittadini. Sono le cifre della lunga stagione delle bombe in Alto Adige, che secondo molti osservatori costituì anche per lo Stato l’occasione per sperimentare massicciamente tecniche di intelligence, infiltrazione e non solo, in una guerra sporca senza esclusione di colpi, utilizzata come laboratorio della successiva strategia della tensione.

Informazioni

Luogo

Trento, Biblioteca della Fondazione

Via Torre d'Augusto, 35 - 38122 Trento (TN)

Orario

Da lunedì a giovedì: ore 9.00-17.00 | Venerdì: aperta al pubblico solo su prenotazione, dalle 9.00 alle 13.00 (biblioteca@museostorico.it | Tel. 0461 1747009 | Sabato, domenica e festività: chiuso | CHIUSA: dal 20 al 27 aprile 2025; 2 maggio 2025.

Per informazioni:

Biblioteca della Fondazione

Responsabile: Rodolfo Taiani
rtaiani@museostorico.it

Tel. +39 0461 264660

Email biblioteca@museostorico.it