Proseguono gli eventi legati alla mostra "Clinker Motel. Ex Italcementi Trento 2005-2013": sabato 11 gennaio alle ore 20.30 è prevista una lettura spettacolo tratta dal romanzo di Italo Calvino "Le città invisibili". La lettura è a cura di Multiversoteatro: voce narrante Michela Embriaco, accompagnata al liuto da Helmi Mhadhbi.
La lettura riguarda alcune delle città raccontate da Marco Polo al Kahn, scomposte e trasformate in chiave onirica, che hanno ragione di esistere attraverso i fitti rapporti tra gli abitanti, come "ragnatele di rapporti intricati che cercano una forma". Le città, suddivise in capitoli – le città e gli occhi, le città e gli scambi, le città e i segni, le città e i morti – trascinano il lettore in un vortice di emozioni dove si incontrano realtà e visione. Le città disegnano una geometria visiva e sonora di rara bellezza e suggestione, stimolando la riflessione su come oggi si vive la città, con le sue continue trasformazioni.
La voce narrante di Michela Embrìaco dà suono e colore alle parole di Calvino e si fonde con la musica di Helmi Mhadhbi e con il dipinto "Despina" di Stefano Boarin. Gli spettatori potranno così entrare e vivere nelle città meravigliose ma anche terribili, raccontate da Calvino in uno dei suoi libri più affascinanti e misteriosi.
La lettura sarà accompagnata da una piccola degustazione di tisane in collaborazione con l’Associazione Culturale Bubamara.
Prima della lettura sarà possibile visitare la mostra Clinker Motel, accompagati dal fotografo Pierluigi Cattani Faggion e dalla curatrice Layla Betti.