LE GRANDI DERIVAZIONI IDROELETTRICHE IN TRENTINO: TAPPE DELLA COSTRUZIONE
L’Ordine degli ingegneri della provincia di Trento e la Fondazione Luigi Negrelli dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Trento presentano, in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino, la mostra fotografica sulla storia dei principali impianti idroelettrici del Trentino.
In occasione dell’inaugurazione della mostra si terrà un convegno che illustrerà il percorso espositivo soffermandosi sugli impianti, scelti tra i più importanti per le tecniche costruttive, progettuali e dimensionali, che hanno caratterizzato lo sviluppo economico del Trentino, interessando il contesto sociale della popolazione e la trasformazione del territorio.
I relatori saranno Renzo Dori e Alessandro de Bertolini, curatori del libro “Avremo l’energia dai fiumi: storia dell’industria idroelettrica in Trentino”, edito nel 2015 dalla Fondazione Museo storico del Trentino con il sostegno di Hydro Dolomiti Energia.
La mostra sarà visitabile fino al 10 marzo 2017.
Maggiori informazioni qui.
Le grandi derivazioni idroelettriche in Trentino: tappe della costruzione