L'officina dell'autonomia 2: dal 17 al 26 settembre 2012

17 Settembre 2012 ore 18:00

L’officina dell’autonomia 2: dal 17 al 26 settembre 2012

L’Officina dell’autonomia” è un’iniziativa promossa dalla Fondazione Museo storico del Trentino giunta alla sua seconda edizione.
La prima è stata ospitata nella primavera del 2009 a Le Gallerie di Piedicastello e ha permesso la realizzazione del grande murale (in questi giorni in “restauro”) che rappresenta le nostre comunità e la vicenda autonomistica.
Questa edizione si articolerà in tre diversi luoghi: lo splendido Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme di Cavalese, lo spazio History Lab a Trento, sede del canale digitale tematico, e ancora Le Gallerie a Piedicastello.
Tra il 17 e il 26 settembre si svolgeranno i Forum, che avranno come protagonisti testimoni, singoli soggetti e istituzioni che insieme discuteranno di autonomia, e le presentazioni dei libri con le recenti novità editoriali prodotte dalla Fondazione.
Tutti potranno partecipare a “L’Officina dell’autonomia” tramite l’installazione “Specchio/rifletto”.

FORUM

Lunedì 17 settembre / ore 18.00
Cavalese / Palazzo Magnifica Comunità di Fiemme
GIOVANI / TERRITORIO
L’esperienza di “Fiemme piace”
Conduce Francesca Re

Mercoledì 19 settembre / ore 18.00
Trento / Spazio History Lab
AUTONOMIA / AUTONOMIE
Discipline e studiosi a confronto
Conduce Francesca Merz

Giovedì 20 settembre / ore 18.00
Cavalese / Palazzo Magnifica Comunità di Fiemme
ALPI / SCENARI
La regione alpina come laboratorio di idee e di governo
Conduce Valentina Bergonzi

Lunedì 24 settembre / ore 18.00
Trento / Spazio History Lab
RAPPRESENTANZA / PARTECIPAZIONE
Rappresentare l’autonomia: comunità e istituzioni locali
Conduce Alice Manfredi

Mercoledì 26 settembre / ore 20.30
Cavalese / Palazzo Magnifica Comunità di Fiemme
FORUM CONCLUSIVO DELL’OFFICINA DELL’AUTONOMIA
Intervengono le conduttrici dei forum con Giuseppe Zorzi, Scario della Magnifica Comunità di Fiemme e Lorenzo Dellai, Presidente della Provincia autonoma di Trento

AUTONOMIA/E: storia, memorie, territorio

Mercoledì 19 settembre / ore 20.30
Trento / Spazio History Lab
“Il Pacchetto: dalla commissione dei 19 alla seconda autonomia del Trentino-Alto Adige”
Presentazione della novità editoriale di Mauro Marcantoni e Giorgio Postal

Lunedì 24 settembre / ore 17.00
Trento / Spazio History Lab
“Bruno Kessler”
Presentazione del libro di Gianni Faustini

Martedì 25 settembre / ore 17.00
Trento / Spazio History Lab
“Renato Ballardini”
Presentazione del libro di Mauro Marcantoni e Milena Di Camillo

Martedì 25 settembre / ore 18.00
Trento / Spazio History Lab
“Giorgio Grigolli: autobiografia a più voci”
Presentazione della novità editoriale a cura di Giuseppe Ferrandi e Marco Giovanella

SPECCHIO/RIFLETTO

Specchio/rifletto è un’installazione multimediale ideata da CAMstudio in cui i visitatori possono misurare le proprie conoscenze sulla storia dell’autonomia, lasciare un video messaggio che verrà mandato in onda sul canale tv History Lab oppure sedersi comodamente a leggere e approfondire la storia del Trentino.
È un’iniziativa che cerca il confronto e l’interazione con chi voglia mettersi in gioco su un importante tema del presente: cosa significa ‘autonomia’ oggi? cosa vogliamo che diventi?
quale può essere il suo valore universale?
Le installazioni Specchio/rifletto si troveranno a Trento nelle Gallerie a Piedicastello e a Cavalese nel Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, questa eccezionalmente solo fino al 30 settembre 2012.

Partecipa da casa a Specchio/Rifletto e misura le tue conoscenze sull’autonomia cliccando qui!

Lunedì 17 settembre / ore 17.30
Inaugurazione Specchio/rifletto a Cavalese

Martedì 18 settembre / ore 20.30
Inaugurazione Specchio/rifletto
alle Gallerie – Piedicastello, Trento

EVENTI

18 settembre / ore 20.30 e 22.00
Cavalese / Palazzo Magnifica Comunità di Fiemme
“Magnifici notturni”
Spettacolo teatrale
Ingresso libero

18 settembre / ore 21.00
Trento / Le Gallerie, Piedicastello
“Ogni volta: ombre nere in tempo di pace”
Reading. Regia di Maura Pettorruso, testi a cura di Francesca Rocchetti
Ingresso libero. Posti limitati

29 settembre / ore 18.00
Trento / Le Gallerie, Piedicastello
“Non tutti tornarono”
Monologo di e con Alfonso Masi sulla ritirata di Russia
Con la partecipazione del coro ANA di Trento
Ingresso libero. Posti limitati

Informazioni

Luogo

L’officina dell’autonomia 2: dal 17 al 26 settembre 2012

Per informazioni:

L’officina dell’autonomia 2: dal 17 al 26 settembre 2012