"L'opera di Giulio Briani": proiezione di 5 documentari

09 Aprile 2013 ore 20:30

Home

Nell’ambito del progetto biennale Trentino Italia Storie Pop è inclusa una ricca rassegna di proiezioni cinematografiche, che nel corso del biennio 2012-2013 è già stata proposta nelle biblioteche di Ala, di Brentonico e di Lavarone  
Nel ciclo di programmazione che parte il 9 aprile e si conclude il 14 maggio la rassegna è rivolta alla cittadinanza di Trento. Filmati documentari e film di fiction propongono temi portanti della storia d’Italia e del Trentino nei loro sviluppi postunitari, fra momenti di coesione e fasi di crisi, con la focalizzazione su alcuni periodi ed eventi ritenuti cruciali.

 In questa prima parte sono previste due sezioni: «Uomini e territorio» e «Uomini e industria». Le 4 sezioni successive del ciclo («Il Risorgimento», «Storie di emigrazione», «La Grande Guerra», «Dalla Resistenza alla Repubblica Italiana») verranno proposte in autunno.

Il ciclo è curato da Daniela Cecchin, collaboratrice della Fondazione Museo Storico del Trentino

Primo appuntamento:

Martedì 9 aprile 2013, ore 20.30

L’opera di Giulio Briani:
3000 METRI SOTTO IL SUOLO (1950)
Un racconto sull’’estrazione e il riuso degli idrocarburi nella valle padana

NEL REGNO DEGLI OCCHI CHIUSI (1954)
Gino Tomasi accompagna lo spettatore alla scoperta delle Grotte di Castel Tesino 

IL LAGO ROSSO (1955)
Il fenomeno della colorazione rossa del lago di Tovel in Val di Non

IL LEGNO (1955)
Le tipiche lavorazioni del legno sino al laboratorio di liuteria

PAGANELLA (1959)
La montagna vista in vari modi sino all’arrivo di una funivia

Ingresso gratuito

***

PROGRAMMA COMPLETO:

16 aprile 2013, ore 20.30
PICCOLA TERRA di Michele Trentini e Marco Romano, 54’ (2012) 

23 aprile 2013, ore 20.30
IL TEMPO SI È FERMATO di Ermanno Olmi, 86′ (1960) 

30 aprile 2013, ore 20.30
SETTE CANNE, UN VESTITO di Michelangelo Antonioni, 10’ (1949); MANON FINESTRA 2 di Ermanno Olmi, 13’ (1956); IO, LA VESPA di Marcello Baldi, 22’ (1959); IL PIANETA ACCIAIO di Emilio Marsili, 18’ (1962); GELA ANTICA E NUOVA di Giuseppe Ferrara, 35’ (1964); ITINERARIO INDUSTRIALE di Giovanni Cecchinato, 28’ (1968)

7 maggio 2013, ore 20.30
UN GRANDE SONNO NERO: VITA E MORTE DI GUIDO ROSSA, ALPINISTA E OPERAIO di Micol Cossali e Matteo Zadra, 55’ (2007)

14 maggio 2013, ore 20.30
IL MIO PAESE di Daniele Vicari, 113’ (2006)

Ulteriori informazioni sul sito www.tritastorie.it

 

Informazioni

Luogo

Home

Per informazioni:

Home