La tavola rotonda “MEMORIA DIGITALE E RICERCA STORICA: ESPERIENZE E PROSPETTIVE” si propone di avviare una conversazione orientata alla comprensione del ruolo delle tecnologie digitali come strumento di archiviazione di informazioni utili al percorso di approfondimento storico. In particolare, si partirà dalla constatazione che le tecnologie digitali sono, praticamente dalle loro origini, strumenti di memorizzazione e archiviazione e che, con l’avvento della rete internet e del world wide web, sono sempre di più le possibilità sia per l’archiviazione che per la ricerca di informazioni di carattere storico.
Per discutere di questi temi, la tavola rotonda coinvolgerà Giulio De Petra, che è stato una delle figure cardine nella costruzione della Sardegna Digital Library, il più importante archivio nazionale di materiale culturale legato a un territorio, Serge Noiret, storico affermato che da tempo si dedica alla relazione tra tecnologie digitali e ricerca storica e Michael Rech, presidente della Magnifica Comunità degli Altipiani cimbri presenterà l’intervento dal titolo "Memoria digitale, una prospettiva trentina"La tavola rotonda sarà moderata da Maurizio Teli, sociologo di Fondazione <ahref, che porterà alla discussione un’attenzione al ruolo della memoria digitale nella costruzione della convivenza sociale.
L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto Trentino Italia storie pop.
“Memoria digitale e ricerca storica: esperienze e prospettive”: tavola rotonda