"Memorie di comunità". Convegno

04 Luglio 2011 ore 14:30

“Memorie di comunità”. Convegno

La Presidenza del Consiglio della Provincia autonoma di Trento e la Fondazione Museo storico del Trentino invitano la convegno

MEMORIE DI COMUNITA’

Ore 14.30
Parte prima: "Di generazione in generazione. La memoria nelle società orali e semiorali"

B. Dorigatti, Presidente del Consiglio Provinciale
Saluti

M. Giangiulio, Università degli Studi di Trento
Attualità di un classico. i quadri sociali della memoria di Maurice Halbwachs

G. Proietti, Università degli Studi di Trento
Memoria collettiva e ‘storia nazionale’: nuovi modelli socio-antropologici per l’interpretazione storica dell’arcaismo greco

B. Birch, Australian National University
The American Clever Man

S. Hoeng, Australian National University
Jamangung Kunak: Indigenous Covert Operations (or hoe a ‘clever man’ put his people in control of western development on their clan lands)

E. Franchi, Università degli Studi di Trento
Memoria dei conflitti in Grecia antica: le tradizioni concorrenziali sulla battaglia di Sepia (rileggendo Jacoby alla luce di Vansina)

Discussione

Ore 17.30
Intermezzo musicale con il didgeridoo
Suona Florio Pozza, artista italo-australiano

Ore 18.30
Parte seconda: "Vesti del ricordo. La memoria del trentino Angelo Confalonieri in Trentino e in Australia"

M. De Paoli, Vicepresidente Consiglio Regionale
Saluti

G. Ferrandi, direttore Museo storico del Trentino
I protagonisti dell’emigrazione trentina: una memoria da ricostruire

M. Dalla Serra
Il ricordo di Angelo Confaloneri nella comunità trentina

R. Pizzini
Il ricordo di Angelo Confaloneri in Australia

E. Franchi
Angelo Confalonieri tra gli Aborigeni: esperimenti di dialogo interreligioso

B. Birch
Angelo Confalonieri tra gli Aborigeni: esperimenti di dialogo interculturale

***

Coordianamento: dott.ssa Elena Franchi (elena.franchi@unitn.it)

Informazioni

Luogo

“Memorie di comunità”. Convegno

Per informazioni:

“Memorie di comunità”. Convegno