"Montagne migranti unplugged" a Forte Pozzacchio

02 Agosto 2020 ore 18:00

Nell’ambito della rassegna Sentinelle di pietra 2020 la Compagnia Miscele d’aria Factory propone

MONTAGNE MIGRANTI UNPLUGGED

Un emozionante spettacolo di musica e parola, sul tema della canzone di montagna e dell’emigrazione, proposto dalla compagnia Miscele d’aria Factory.
Ideato nel 2008 nella versione di Musical multimediale, prodotto in collaborazione con il Film Festival di Trento e con la regia teatrale di Maurizio Nichetti, lo spettacolo viene ora riproposto da Miscele d’aria Factory (Mariano De Tassis e Carlo Casillo) in una versione unplugged, certamente più intima ed immersiva (anche grazie alla possibilità di ascoltare in cuffia wireless), ma altamente suggestiva.
Un lungo viaggio per il mondo, umano e musicale, in cui un immaginario emigrante Trentino-Tirolese dei primi del ‘900, Ferruccio, si trova a dover emigrare dal Tirolo per necessità, viaggiando per le Americhe, l’Europa, la Russia, l’Asia e persino l’Africa. Lungo il suo lungo peregrinare, alla ricerca di fortuna ed avventure, Ferruccio porta con sé i suoi ricordi, i suoi sogni di emigrante, una roccia delle sue amate Dolomiti per mantenere viva la memoria delle sue radici e, soprattutto, le sue amate canzoni di montagna. Così, nella mente e nel cuore del protagonista, le canzoni ad ogni tappa del viaggio si trasformano, si contaminano degli stili, dei colori, delle tradizioni di quei luoghi lontani: “Merica merica” diventa una samba brasiliana, “Entorno al foc” un country americano, “La villanella” una balcanica russa, “La Valsugana” un canto etnico africano e così via.
Uno spettacolo adatto a tutti, in cui la storia del viaggio avventuroso per il mondo del migrante Ferruccio e delle sue canzoni senza tempo e limiti di spazio, chiusura e limitazioni, racchiude una metafora perfetta del desiderio di tutti noi di viaggiare liberi, quanto meno con la fantasia in quest’estate di libertà “vigilata”.Info e prenotazioni: 

Info e prenotazioni:
345 1267009, info@fortepozzacchio.it

** 

Tutti gli spettacoli della rassegna sono gratuiti con prenotazione obbligatoria.
Munirsi di plaid per assicurare la distanza tra gli spettatori.
In caso di maltempo gli spettacoli saranno annullati.

www.cultura.trentino.it
www.trentinograndeguerra.it

Facebook: Sentinelle di pietra

Informazioni

Luogo

Per informazioni: