Nell’ambito di "OP! PERGINE: progetto memoria ex Ospedale psichiatrico" la compagnia aria Teatro propone lo spettacolo
NARRENSCHIFF due atti unici sulla follia con Chiara Benedetti e Denis Fontanariregia di Carlo Orlando
Si inizia a Pergine Valsugana, a pochi chilometri da Trento, nei corridoi dell’Ospedale psichiatrico che per un secolo ha imposto la sua voluminosa e segreta presenza sulla città, con un coro di voci di chi la storia l’ha vissuta in diretta, di chi conosce quelle stanze e quegli odori. La drammaturgia racconta una serie di eventi che solcano la storia e che si sbriciolano lasciando le proprie tracce nel presente, sparpagliandole sul territorio. Un lavoro d’indagine, un racconto di domande aperte su un passato non ancora elaborato, sui mutamenti del presente della psichiatria e sul significato della follia. Si narra la follia per indagarla, tentare di darle voce, abbandonando la ricerca del confine tra ciò che è sano e ciò che non lo è. Gli autori hanno attinto dal mondo che ci circonda, da quel mondo che passa per strada, da ciò che il manicomio ha partorito dopo la sua chiusura, dalle tracce leggibili nei luoghi che lo simboleggiano. La sfida è riuscire a raccontare senza giudizio un’istituzione, varcare la soglia, rompere le catene e ritrovarsi in un mondo nuovo, dove ogni cosa è apparentemente possibile. La narrazione è il tramite, il linguaggio che permette di intrufolarsi nelle storie e nei personaggi mantenendone la soggettiva parzialità, per arrivare allo spettatore in una molteplicità di sguardi che danno vita alla realtà.
Ingresso libero.
“Narrenschiff”: due atti unici sulla follia