✹ POÈ 2021 – FAR PARLARE LE COSE ✹
Poè è il festival delle parole di Trento, uno spazio in cui alcune associazioni culturali e collettivi artistici hanno deciso di stare insieme per raccontare sé stesse e il modo in cui guardano al mondo.“Far parlare le cose” è il senso di questa seconda edizione: farle parlare, ascoltare le storie che possono raccontare, sentire come si reinventano continuamente. Far parlare le cose ma non a caso: Piazza Dante sarà il palcoscenico di questa edizione, un palcoscenico aperto, di transito, in cui scegliere di stare in un parco abbandonato anche se al centro della città e delle nostre vite. Far parlare le cose per sentire come vivono i nostri abbandoni quotidiani, le nostre frenesie, il nostro continuo passaggio e la loro continua presenza. Far parlare le cose per prendercene cura.Piazza Dante si trasformerà in un un palcoscenico urbano: arti performative e musica si infileranno nel giardino, non per riempirlo ma per costruire dei piccoli nessi tra le vite e le cose che lì già vivono e stanno. Far parlare le cose per scoprire un modo diverso di vivere lo spazio pubblico, non per colonizzarlo ma per condividerlo.
Programma:
Dalle 14 alle 20 saranno presenti gli stand delle associazioni e vari punti ristoro
**
Organizzato daTrento Poetry Slam
Partner: Universi – Poesia libera e sperimentale | Cafè de la Paix | Due punti libreria | Bookique | Liber Cafè | La Chichera | Arci del Trentino | Deina | Associazione Teatrale Universitaria | Montagne racconta | Sanbaradio | l’Universitario | Fondazione Museo storico del Trentino | Upload Sounds | Poesie Erranti | Centro Cultural Tina Modotti
Media partner:Sanbaradio | l’Universitario
Partner istituzionali:Fondazione Caritro | Università di Trento | Opera Universitaria | Circoscrizione Centro Storico-Piedicastello del Comune di Trento | BIM dell’Adige