Nell’ambito del ciclo di incontri "Storie e storia": racconti, suoni e immagini della Grande Guerra", promosso da Accademia roveretana degli Agiati, Museo storico italiano della guerra,Fondazione Museo storico del Trentino, mercoledì 6 marzo si tiene la presentazione del libro
Silvia Bertolotti CONTRASTI. LA GRANDE GUERRA NEL RACCONTO FOTOGRAFICO DI PIERO CALAMANDREIFondazione Museo storico del Trentino, 2017
Presenta il volume e dialoga con l’autrice Michele Smargiassi.
Il volume racconta la guerra vissuta da Piero Calamandrei, giovane ufficiale della Milizia Territoriale e poi ufficiale P (Servizio Propaganda), attraverso documenti diversi: le oltre 400 fotografie scattate nel settore tra l’Alto Vicentino, il Pasubio e il Trentino, le cartoline inviate dalla zona di guerra, testi editi e inediti del celebre intellettuale e giurista. Il libro si presenta come un “diario visivo” costruito attraverso la Vest Pocket Kodak: i paesi della Vallarsa, il Pasubio, il Novegno, lo Zugna e poi Borghetto, Avio, l’ingresso a Rovereto, Trento, Bolzano…:“ una raccolta di guerra memorabile”, anticipava Calamandrei nella sua scrittura spesso autoironica e sempre suggestiva. «Non so perché,/ non so perché questo paesaggio così contorto e aspro/ mi fa tanto male solo a guardarlo./ Mi par d’essere nei sogni, quando in fondo/ si drizzano montagne sconosciute color di bronzo,/ verso le quali va la via deserta/ grigia come una biscia di piombo…».
Ingresso libero.