Presentazione del libro "Elda Marchetto profuga a Firenze (1916-1919)"

28 Febbraio 2010 ore 17:30

Home

La Fondazione Museo Storico del Trentino ospita la presentazione del libro

ELDA MARCHETTO PROFUGA A FIRENZE (1916-1919)
a cura di Mariolina Damonte e Giancarlo Dalla Fior
(Trento, 2009)

 

Interverranno con i curatori:
Quinto Antonelli, ricercatore presso la Fondazione Museo storico del Trentino
Alessio Quercioli, ricercatore presso il Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto

 

«La cannonata della Panarotta sbriciola il masetto in località Lusierne dove trascorrevano le vacanze estive i figli di Ginevra e Massimiliano Marchetto.
[…] Nel 1916 quando arriva l’ordine di evacuzione, la signora Ginevra – con le figlie Gianna Mariuccia Carmela, il figlio Massimiliano, Elda e Mercedes – si trova in una lunga fila di profughi che scende dalla strada del Murelo verso Grigno e Primolano, nascosti in un mezzo militare e protetti da un telone, tra i carretti carichi di fagotti e di bambini, animali che rallentano la marcia, tutti destinati poi a luoghi diversi.
Ginevra e i sei figli arrivano a Firenze dove alloggeranno in Borgo Ognissanti».

 

 

 

 

Informazioni

Luogo

Home

Per informazioni:

Home