Presentazione del libro "J'accuse: opposizioni alle guerra, 1914-1918"

13 Luglio 2022 ore 18:00

Nell’ambito dell’edizione estiva di Storie e storia, la rassegna organizzata dal Museo storico italiano della guerra di Rovereto e dall’Accademia degli Agiati, mercoledì 13 luglio viene presentato il volume 

J’ACCUSE
OPPOSIZIONI ALLA GUERRA, 1914-1918
a cura di Quinto Antonelli e Mirko Saltori
(Fondazione Museo storico del Trentino, 2022)

Il libro raccoglie gli atti del convegno internazionale organizzato dalla Fondazione Museo storico del Trentino a Trento nel novembre 2017. Il centenario della Grande Guerra è stato occasione e pretesto per approfondire lo studio e la conoscenza di un passaggio fondamentale nella storia del Novecento. Accanto ai tanti rimandi a histoire-bataille o alla “vita di trincea” va constatata, tuttavia, la minore attenzione per i temi più legati alla condizione dei civili e delle donne o allo sviluppo di movimenti di opposizione e iniziative pacifiste.
I contributi raccolti in questo volume guardano proprio a questi aspetti, sollecitando ad indagare e a leggere l’evento che sconvolse il mondo legandolo non alla sola prospettiva bellica ma anche alla ricerca e testimonianza militante di una possibile pace. 

**

L’incontro si svolge nel cortile di Sant’Osvaldo in via Santa Maria 10 (in caso di pioggia nell’adiacente chiesetta), l’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

L’iniziativa è realizzata con il sostegno di Provincia autonoma di Trento, Comune di Rovereto, Fondazione Caritro. 

Per informazioni www.museodellaguerra.it e www.agiati.org.

Informazioni

Luogo

Per informazioni: