Presentazione del libro "La ragionevole «creazione»"

05 Febbraio 2016 ore 20:15

Presentazione del libro “La ragionevole «creazione»”

La Fondazione Museo storico del Trentino e la Biblioteca intercomunale Civezzano-Fornace invitano alla presentazione del volume

LA RAGIONEVOLE «CREAZIONE»
Cosmologia moderne, ideologie del XX secolo e religione
di Mauro Stenico
(Trento, Fondazione Museo storico del Trentino, 2015) 

Assieme all’Autore interviene Alessandro Fontanari
Introduce Rodolfo Taiani 

Da sempre l’uomo osserva i cieli e s’interroga sul loro significato fisico e metafisico. La storia della cosmologia è quella di un progressivo ampliamento di vedute: dall’Universo geocentrico al Cosmo-Via Lattea, dall’Universo in espansione al Big Bang. Non possedendo l’uomo un’osservazione diretta esterna del Mondo nel suo complesso, la costruzione di un modello cosmologico reca inevitabilmente spesso i segni di idee o Weltanschauungen che travalicano i confini del dato empirico. Così, la storia della cosmologia novecentesca non è solo un racconto di scienziati geniali e scoperte epocali, ma anche di un confronto serrato fra ideologie,come, ad esempio, fra quella comunista, tesa a difendere la concezione di una materia cosmica eterna, e quella ariano-germanica, utilizzata da alcuni autori moderni per contrastare la teoria relativistica, ritenuta l’espressione di uno spirito antiariano. Significativa, infine, la posizione assunta dalla Chiesa cattolica nei confronti dell’ipotesi del Big Bang, che se da un lato incrina il racconto della creazione di matrice biblica, dall’altro fornisce nuove potenziali argomentazioni sulla contingenza dell’Universo e dunque sulla sua natura di creatura.  

Informazioni:
Biblioteca intercomunale Civezzano-Fornace
Tel. 0461 858400 – civezzano@biblio.infotn.it

Informazioni

Luogo

Presentazione del libro “La ragionevole «creazione»”

Per informazioni:

Presentazione del libro “La ragionevole «creazione»”