L’Associazione “Geschichte und Region/Storia e regione”, in collaborazione con la Biblioteca provinciale “Claudia Augusta” e la Fondazione Museo storico del Trentino, invitano alla presentazione del libro
La regione Trentino-Alto Adige/Südtirol nel XX secolo. Vol. 3: L’oggetto popolazione (Trento, Fondazione Museo storico del Trentino 2021)
Bevölkerungsgeschichte eines mitteleuropäischen Übergangsraumes: Tirol – Südtirol – Trentino (1880–2010) (Wien: Böhlau 2025)
Intervengono: Adina Guarnieri (introduzione) Rodolfo Taiani e Michael Wedekind (curatori del volume) in dialogo con Alessio Fornasin (docente all’Università di Udine)
Lo sviluppo demografico in un’area alpina di confine e di transizione, come l’Alto Adige e il Trentino, è il frutto di diversi fattori, quali le condizioni geografiche, i diversi contesti storici e le numerose fratture che hanno caratterizzato il periodo compreso tra la fine dell’impero asburgico e l’inizio del XXI secolo. Ciò rende ancora più importante una ricerca che abbia come oggetto la storia regionale della popolazione da prospettive differenti.
La versione italiana del libro è stata pubblicata nell’ambito del progetto editoriale “La Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol nel XX secolo” della Fondazione Museo storico del Trentino. Ora l’editore Böhlau ha pubblicato la traduzione in lingua tedesca. Entrambe le edizioni verranno presentate a Bolzano il 31 gennaio.
Bolzano, Bolzano – Centro Trevi
Via Cappuccini, 28 - 39100 Bolzano (BZ)
Bolzano – Centro Trevi
Tel. 0471 300980