In occasione della mostra Ritorno sul Don, allestita presso le Gallerie di Piedicastello, la Fondazione Museo storico del Trentino presenta alcune novità storiografiche sulla campagna di Russia.
Il primo appuntamento, venerdì 18 maggio ad ore 18.00, sarà con il volume di Gustavo Corni
RACCONTARE LA GUERRA LA MEMORIA ORGANIZZATA(Mondadori, 2012)
Con l’autore interverrà Quinto Antonelli.
Raccontare la propria storia è, per ogni paese, un momento chiave nella ricostruzione dell’identità nazionale e nella messa in opera dei complessi meccanismi della memoria collettiva. Un caso emblematico di questi processi è il discorso pubblico sulla campagna di Russia così come si è sviluppato, nel dopoguerra, sia in Italia che nella Germania occidentale e, con diversa valenza, nella DDR. Questo libro ripercorre, sulla base di un vasto campione letterario (narrativa, memorialistica, scrittura autobiografica), i modi in cui la campagna di Russia e il suo esito disastroso sono stati narrati, dal 1945 alla metà degli anni sessanta, nella fase culminante della Guerra fredda. Ne ricostruisce i modelli e i luoghi comuni dominanti. Mette in luce analogie e differenze nella percezione e nelle strategie interpretative di ciascun paese.
Ingresso libero.Al termine seguirà una visita guidata alla mostra Ritorno sul Don.
Prossimi appuntamenti:
Venerdì 15 giugno 2012Presentazione di
Con i curatori interverrà Marco Mondini.
Venerdì 22 giugno 2012, ore 18.00Presentazione di:
Con gli autori interverrà Lorenzo Gardumi.
Con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto.