La Fondazione Museo storico del Trentino e il Museo Diocesano Tridentino invitano alla presentazione del volume
IGINIO ROGGER di Mauro Marcantoni(Trento, Fondazione Museo storico del Trentino, 2014)
Con l’Autore intervengono
Giuseppe Ferrandi, direttore della Fondazione Museo storico del TrentinoDomenica Primerano, direttrice del Museo Diocesano Tridentino
«Il profilo umano e scientifico di Iginio Rogger è così ricco e vasto, da rendere difficile illu-strarne appieno le caratteristiche e i meriti sotto l’unica dimensione del contributo offerto agli studi: lo studioso e l’ecclesiastico, lo storico e il teologo, il religioso profondamente radicato nella comunità locale e l’animatore di istituti di ricerca e di cultura di rango inter-nazionale si fondono, infatti, nel caso di monsignor Rogger, in una personalità e in un’esperienza nelle quali alla riconosciuta dottrina si unisce un’altrettanto palese, umanissima sapientia cordis». Queste parole, pronunciate dal prof. Diego Quaglioni il 12 aprile 2006 in occasione del conferimento a Iginio Rogger della laurea honoris causa in Giurisprudenza, restituiscono il senso del volume, la complessità dei temi affrontati e soprattutto lo straordinario spessore umano e intellettuale di colui che è stato sicuramente uno dei maggiori protagonisti della storia trentina del Novecento.
Scarica l’invito.
Presentazione del volume “Iginio Rogger”