Nell’ambito degli Incontri in biblioteca, il Museo storico in Trento, l’Associazione Zapruder e la Fondazione Museo storico del Trentino invitano alla presentazione del volume
IL SUONO DI UNA SOLA MANO Storia di mio padre Mauro Rostagno di Maddalena Rostagno e Andrea Gentile(Milano, il Saggiatore, 2011)
Con gli Autori interverrannoMarco Boato e Vincenzo Calì
Introduce: Fiammetta Balestracci
«Da Lotta Continua a Mancondo a Saman, dalla lotta di classe alla lotta alle dipendenze alla lotta alla mafia, dal rosso del comunismo all’arancione di Osho, dal Nord al Sud, da Torino a Trento a Palermo, da Pune a Milano, da Trapani fino alle stelle dove certamente il suo spirito scintilla. Le mille vite di Mauro Rostagno» (dalla Prefazione di Michele Serra).Cucendo il filo della vita e della storia in un montaggio serrato, Maddalena Rostagno e Andrea Gentile scrivono un racconto intimissimo, una sceneggiatura, un’inchiesta, un romanzo picaresco. La storia dell’uomo che sfidò la mafia guardandola negli occhi. La storia dell’uomo capace di sentire il suono di una sola mano.
Home