Presentazione del volume "La Zona d'operazioni delle Prealpi nella seconda guerra mondiale"

22 Aprile 2009 ore 17:30

Home

Presentazione del volume

La Zona d’operazioni delle Prealpi nella seconda guerra mondiale
a cura di Andrea Di Michele e Rodolfo Taiani
(Trento, Fondazione Museo storico del Trentino, 2009)

Interverranno:
Giuseppe Ferrandi, direttore generale della Fondazione Museo storico del Trentino
Gianni Perona, direttore scientifico dell’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia
Christine Roilo, direttrice dell’Archivio provinciale di Bolzano

Nel 2006, a più di sessant’anni dalla conclusione del conflitto mondiale, fu organizzato un convegno sulla Zona d’operazione delle Prealpi, area di amministrazione militare e civile, sotto il diretto controllo del Terzo Reich tedesco, al cui interno furono comprese, fra il settembre 1943 e la primavera 1945, le province di Belluno, Bolzano e Trento.

L’obiettivo principale del Convegno e del volume che ne raccoglie gli atti è quello di indagare le forme di tale occupazione, i suoi fattori politici, amministrativi e militari, i rapporti con la Repubblica sociale italiana e i Comandi tedeschi. Altro nodo problematico toccato dal volume è quello relativo alle forme di collaborazione e alla risposta, oscillante e assolutamente non univoca, data dalle classi dirigenti locali, dagli ambienti economici e dalle forze sociali, oltre a importanti realtà sociali e istituzionali come la Chiesa cattolica. Da ultimo, un’indagine sulle forme della Resistenza, sottolinea la peculiarità di quella «civile» a fianco di quella «armata», il ruolo dei partiti e la proposta politica dei Comitati di liberazione nazionali, il rapporto con l’antifascismo, la peculiarità delle tre realtà provinciali e di alcuni significativi casi locali.

 

 

Informazioni

Luogo

Home

Per informazioni:

Home