Il Gruppo modellistico trentino di studio e ricerca storia, in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino, invita alla presentazione del libro
LE TRATTRICI ITALIANE DELLA GRANDE GUERRA Il traino meccanico delle artiglierie dalle origini al 1918 di Filippo Cappellano e Claudio Pergher(Trento, Gruppo modellistico trentino di studio e ricerca storia, 2014)
Sarà presente l’autore Claudio Pergher.Presenta la serata Sergio Trevisan.
"L´uccello raro fra gli automezzi": così durante la Grande guerra veniva considerata la trattrice nel Regio Esercito. Le trattrici, poco presenti in Italia in ambito civile e disponibili in numero limitato tra i veicoli requisiti dopo l´intervento in guerra, vennero prodotte in quantità insufficienti dalle aziende coinvolte nella mobilitazione industriale. Non fu quindi possibile garantire una rapida mobilità strategica del peraltro antiquato parco artiglieria schierato dall´Esercito, ma solo una perigliosa mobilità tattica lungo un fronte dall´orografia accidentata.Filippo Capellano e Claudio Pergher illustrano in questo volume i molteplici aspetti del passaggio dalla trazione animale delle singole bocche da fuoco alla progressiva motorizzazione dell`artiglieria e del relativo supporto logistico, presentando documenti ufficiali, foto e schizzi d`epoca, integrati dai dettagliati disegni tecnici di Roberto Ciuffoletti.
Info:Gruppo modellistico trentino di studio e ricerca storia
Home