Proiezione del film "L'avamposto"

28 Novembre 2014 ore 21:00

Nell’ambito della mostra La Grande Guerra sul grande schermo, la Trentino Film Commission e la Fondazione Museo storico del Trentino invitano alla proiezione del film

L’AVAMPOSTO
di Leonardo Di Costanzo

La serata si aprirà con un’introduzione di Giuseppe Ferrandi (Direttore della Fondazione Museo storico del Trentino), a cui seguirà un dibattito con Marco Albino Ferrari (scrittore),  Leonardo Di Costanzo (regista) e Gianfilippo Pedote (produttore).

A seguire verranno proiettati 5 cortometraggi: La mia dolce notte di Kamen Kaleve sulle ultime ore dell’arciduca Francesco Ferdinando; Il testamento delle nostre ombre di Vladimir Persic, una drammatizzazione delle ultime lettere di Gavrilo Princip; L’avamposto di Leonardo di Costanzo, ambientato tra le trincee del Monte Pasubio;Il ponte dei sospiriI di Jean-Luc Godard e Taci Mujo di Ursula Meier. 

L’avamposto, parte del film collettivo "I ponti di Sarajevo" presentato con successo allo scorso Festival di Cannes, è ambientato in una trincea scavata nella roccia del Monte Pasubio dove è asserragliato un piccolo plotone di militari italiani, per lo più ragazzi, ognuno con il proprio dialetto, ogni volto con una storia diversa. Il loro compito è quello di riconquistare un avamposto a poche centinaia di metri, ma un cecchino nemico uccide uno ad uno tutti i soldati che cercano di avvicinarsi. La convinzione di andare incontro a morte certa seminerà il panico tra i giovani militari.

L’evento è organizzato in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino di Trento e il Comune di Mori; partner del progetto è la Fondazione Cassa Rurale di Trento.

Ingresso libero.

Info:
Ufficio stampa Trentino Film Commission
claudiatomassini + associates
International Film Publicity
Cell. +39 334 3075056
www.claudiatomassini.com

Informazioni

Luogo

Per informazioni: