La Rai di Trento – in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino e in occasione del Centenario della Grande Guerra – a partire da domenica 29 giugno alle ore 9.30, manderà in onda una speciale programmazione, una sorta di serial history dedicata alla Prima guerra mondiale.
Il progetto, incentrato sull’esperienza dei trentini e del Trentino nella Grande Guerra, si articola in 13 puntate a cadenza mensile della durata di 25/30 minuti, ognuna delle quali dedicata a un argomento particolare. Scopo del progetto è quello di identificare e divulgare in forma mediatica le ricerche e gli studi svolti a livello locale, grazie al supporto scientifico di ricercatori e storici, nonché di fonti di vario genere (documentari, fotografie, diari, lettere, ecc.); inoltre, una particolare attenzione è riservata alla scoperta delle tracce lasciate dal conflitto sul territorio trentino, nei luoghi e nelle strutture tuttora esistenti.
La puntata di domenica 29 giugno, che precede le altre 13, costituisce un appuntamento introduttivo che ha come punto di partenza l’attentato di Sarajevo del 28 giugno 1914. In studio, interverranno Giuseppe Ferrandi, direttore della Fondazione Museo storico del Trentino, e Lorenzo Gardumi, ricercatore presso la medesima Fondazione.
Rai 3 regionale e il progetto Grande Guerra